Link e Allegati

GIORNATA NAZIONALE GIOVANI E MEMORIA | 31 OTTOBRE 2024

III EDIZIONE -150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi

La III edizione della Giornata Nazionale Giovani e Memoria ha celebrato i 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi, simbolo dell’innovazione tecnologica italiana. Promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani e organizzata dalla Struttura di missione anniversari nazionali con l’Agenzia Italiana per la Gioventù, si è tenuta presso la sede Rai di via Asiago, Roma.

Dalla radio all’intelligenza artificiale, un viaggio nell’evoluzione della comunicazione moderna. In platea studenti e giovani del Servizio Civile Universale. Tra gli ospiti: Elettra Marconi, Cardinale Ravasi, Padre Paolo Benanti, Ambra Sabatini, Rigivan Ganeshamoorthy, l’Accademia Nazionale di Danza, Urban Theory e altri protagonisti del mondo culturale e scientifico.

Il programma della III edizione, si è articolato in diversi momenti di riflessione e confronto dedicati al valore della comunicazione e dell’innovazione per indagare il legame tra informazione, memoria e progresso tecnologico. Attraverso interventi, testimonianze e performance artistiche, la Giornata ha fatto rivivere ai ragazzi il percorso che, dalle intuizioni di Marconi e dalla nascita della radio, conduce fino alle più recenti frontiere dell’intelligenza artificiale, coinvolgendo esperti, personalità del mondo scientifico e culturale e giovani partecipanti.

Link programma