29 luglio 2021
SI E’ INSEDIATO IL COMITATO PER GLI ANNIVERSARI DI INTERESSE NAZIONALE
Il Ministro per le Politiche Giovanili, Fabiana Dadone, ha avviato ieri, presso la biblioteca Chigiana di Palazzo Chigi, i lavori del Comitato per gli anniversari di interesse nazionale, cui hanno preso parte anche il Capo di Gabinetto del Ministro, Giovanni Panebianco e il Coordinatore della Struttura di Missione, Paolo Vicchiarello.
Il Comitato è costituito da un gruppo di esperti del mondo accademico, imprenditoriale, culturale, artistico e istituzionale del nostro Paese, quali Giuseppina Mengano Amarelli, in qualità di presidente, Bruno Buratti, Lavinia Biagiotti Cigna, Alessandra Di Castro, Luigi Figacci, Umberto Gentiloni Silveri, Patrizia Gabrielli, Alberto Melloni, Francesco Micheli, Licia Troisi, Luciano Zani.
Il Ministro ha voluto ricostituire il Comitato, nominando componenti dall’assoluto valore culturale e professionale: “Ho ascoltato le proposte dei singoli membri del comitato, abbiamo messo in campo iniziative per amplificare la portata dei messaggi propri degli anniversari di interesse nazionale, e vogliamo valorizzare il contributo delle personalità altamente rappresentative del panorama storico, artistico, culturale e scientifico del Paese. La memoria è patrimonio collettivo, che non solo va promossa verso le nuove generazioni ma deve vedere i giovani come parte proattiva”.
Il Comitato offrirà un alto contributo alla definizione delle iniziative in corso di realizzazione da parte della Struttura di missione, inserendosi nel percorso che vede coinvolto anche il Parlamento, che con gli atti di indirizzo emanati di recente vuole dare particolare significato agli anniversari, come i 150 anni della proclamazione di Roma Capitale d'Italia, per cui è in corso un contest creativo, ed il centenario della traslazione del monumento al Milite Ignoto.
Il Comitato:
Dott.ssa Giuseppina MENGANO AMARELLI – PRESIDENTE DEL COMITATO
Presidente della Amarelli Sas di Rossano (CS), una delle più antiche imprese familiari nel mondo nata nel 1731.
Impegnata da sempre nella valorizzazione della cultura d’impresa nella sua terra: la Calabria.
Nella carriera di manager le sono stati consegnati importanti riconoscimenti come ad esempio il Premio Bellisario, il Premio Minerva, il premio “Fenice” dell’Università La Sapienza di Roma, il premio speciale “Anima” per i 150 anni dell’Unità d’Italia e il premio “ItalianTalent Award 2014”.
Dott.ssa Lavinia BIAGIOTTI CIGNA
Presidente e CEO di Biagiotti Group, rappresenta la terza generazione dell’azienda di famiglia, fondata nel 1965 dalla nonna materna Delia Biagiotti.
Importante firma del made in Italy nel mondo, Lavinia Biagiotti guida il gruppo con passione e attenzione alle nuove generazioni.
Quella stessa attenzione che con lungimiranza ebbe sua madre Laura Biagiotti, scomparsa nel 2017, unitamente all’interesse, con il marito Gianni Cigna, per la valorizzazione e conservazione di luoghi di alto valore artistico attraverso il finanziamento di progetti di recupero.
Generale Bruno BURATTI
Nel corso della sua brillante carriera il Generale ha ricoperto molteplici incarichi in tutti i settori operativi della Guardia di Finanza, ha svolto numerosi incarichi di insegnamento presso gli istituti di formazione della Guardia di Finanza e la Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia.
Si è speso in più occasioni per portare avanti il principio della salvaguardia della memoria storica militare e in particolare della storia del corpo della Guardia di Finanza e delle sue tradizioni.
Si sta interessando al recupero del Forte Aurelia, un’importante recupero strutturale e di valorizzazione dell’intera area. Un progetto che si inserisce nel quadro delle celebrazioni i per i 150 anni di Roma Capitale.
Attualmente al Gen. Buratti è affidato il Comando Italia Nord Occidentale della Guardia di Finanza e membro in diversi Consigli di Amministrazione tra cui quello del Museo storico della Guardia di Finanza.
Dott.ssa Alessandra DI CASTRO
Rappresenta la quarta generazione di una delle più prestigiose famiglie antiquarie romane che aprirono la «bottega» poco dopo che Roma divenne capitale d’Italia.
Ha rivestito dal 2012 al 2017 l’incarico di Direttore del Museo Ebraico di Roma luogo simbolo della cultura e della tradizione ebraica i cui pezzi rarissimi furono salvati durante l’occupazione nazista e oggi rivedono il loro splendore nel museo realizzato sotto i Tempio Maggiore in Lungotevere de Cenci a Roma.
Dal gennaio 2020 è Presidente dell’Associazione Antiquari d’Italia.
Prof. Luigi FIGACCI
Dal 1981 è impegnato nel settore dei beni culturali, prima presso la Soprintendenza per le Belle Arti e il Paesaggio di Modena e Reggio Emilia per poi giungere nel 1984 all’Istituto Nazionale della Grafica a Roma per diventarne il direttore e lasciare il 30 gennaio 2021.
E’ stato Soprintendente di Lucca e Massa Carrara (MIBAC) e nella sua permanenza lucchese si è particolarmente interessato della manifestazione Lucca Comics.
Ha insegnato e insegna in diversi atenei universitari e i suoi interessi di ricerca comprendono temi dell'arte del Seicento e del Settecento e della contemporaneità.
Prof.ssa Patrizia GABRIELLI
Professoressa ordinaria di Storia contemporanea e Storia di Genere all’ Università di Siena, delegata del Rettore dell’Università degli Studi di Siena per gli Studi di Genere e impegnata in vari temi legati alla parità di genere.
Nella sua attività di ricerca ha privilegiato un’ottica di genere, si è principalmente concentrata sulle guerre mondiali, sulla storia dell’antifascismo e dell’Italia Repubblicana, sui movimenti delle donne.
Ha collaborato con alcune trasmissioni di Rai Storia.
Prof. Umberto GENTILONI SILVERI
Allievo del Prof. Pietro Scoppola e questo lo porta a dedicarsi con passione alla critica contro ogni forma di revisionismo. Si occupa con particolar passione alla storia della Resistenza romana.
Promotore e parte attiva di diversi viaggi della memoria, aperti alle scuole, unico modo per far comprendere alle nuove generazioni cosa furono i campi di concentramento e la loro macchina di distruzione.
Dopo aver insegnato Storia contemporanea e Storia internazionale all'Università degli Studi di Teramo, attualmente insegna Storia contemporanea all'Università La Sapienza di Roma.
Prof. Alberto MELLONI
Ha insegnato nelle Università di Bologna e di Roma Tre ed è attualmente ordinario di Storia del cristianesimo all'Università di Modena-Reggio Emilia, titolare della cattedra UNESCO sul pluralismo religioso e la pace dell'Università di Bologna.
Ha dedicato molta parte della sua attività accademica alla Storia del Concilio Vaticano II.
È socio dell'Accademia dei Lincei e collabora con programmi di approfondimento di Rai Storia.
Dott. Francesco MICHELI
Ha rilanciato numerose iniziative come Finarte.Nel 2003 ha lanciato, insieme a Umberto Veronesi, Genextra, un veicolo finanziario che investe in aziende biotech che ricercano terapie innovative; ha promosso assieme ai Maestri Luciano Berio e Maurizio Pollini un grande concorso internazionale pianistico intitolato a suo padre Umberto MICHELI.
Ha ideato e diretto manifestazioni come MiTo, un unico palcoscenico tra Milano e Torino, ed oggi siede nel Consiglio d’Amministrazione del Teatro alla Scala, della Filarmonica della Scala. E’ Presidente dell’Associazione Ferrara Musica Festival.
Dott.ssa Licia TROISI
Laureata in Fisica presso l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, si interessa al genere fantasy e ai fumetti manga. Con le “Cronache del Mondo Emerso” è riconosciuta come una delle più affermate autrici fantasy italiane. Nel 2018 diventa presentatrice di Terza Pagina, rubrica di approfondimento culturale su Rai5.
Tanti sono i progetti della Troisi legati al fantasy e Urban Fantasy, dove i problemi degli adolescenti con riferimenti mitologici e classici fanno da sfondo alle storie da lei raccontate.
Prof. Luciano ZANI
Preside della Facoltà di Sociologia presso la Sapienza e docente di Storia contemporanea, membro del consiglio scientifico della rivista Mondo contemporaneo.
Tanti gli scritti e gli interventi del professor Zani legati al periodo antifascista tra cui possiamo ricordare “Italia Libera, il primo movimento antifascista clandestino, 1923-25”, Roma-Bari, Laterza, 1975; “Fascismo, autarchia, commercio estero. Felice Guarneri, un tecnocrate al servizio dello Stato nuovo”, Bologna, Il Mulino, 1988; “Felice Guarneri. Esperienza di guerra e di prigionia (1916-1919)”, Milano, Mursia, 1995. (in collaborazione con A. Staderini); “Resistenza a oltranza. Storia e diario di Federico Ferrari, internato militare italiano in Germania”, Milano, Mondadori, 2009.