PASOLINI/AMERICA. IL POETA, IL REGISTA, L’INTELLETTUALE DAVANTI AL “NUOVO MONDO”
Cento anni dalla nascita di Pier Paolo PasoliniConvegno Internazionale di Studi Pasolini/America. Il poeta, il regista, l'intellettuale davanti al "Nuovo Mondo"
Casarsa della Delizia, Sala consiliare Palazzo Burovich
Centro Studi Pier Paolo Pasolini ASS
Il Convegno, in occasione della celebrazione della figura di Pier Paolo Pasolini, nella ricorrenza dei cento anni della sua nascita, ha approfondito i molteplici aspetti della complessa relazione tra Pasolini e l’America del suo tempo.
L'iniziativa è nell'ambito del Progetto:
Pasolini/America. Il poeta, il regista, l'intellettuale davanti al "Nuovo Mondo"
Il progetto, curato dal Centro Studi Pier Paolo Pasolini, ha approfondito lo studio del pensiero e dell'opera pasoliniana ed i suoi molteplici aspetti in relazione all'esperienza americana nelle diverse forme espressive, attraverso il coinvolgimento di specialisti di storia contemporanea, letteratura, arti figurative e cinema, provenienti da tutto il mondo, chiamati a partecipare ad un convegno internazionale di studi. Fanno parte del progetto anche un percorso espositivo, il catalogo della mostra, la realizzazione di podcast legati alle tematiche evidenziate e l’istituzione di una borsa di studio.
Rif.to normativo: decreto del Ministro per lo Sport e i Giovani del 12 dicembre 2023
Codice Progetto 148-PAS-2023, Codice Unico di Progetto (CUP) J97F23000050007
La Struttura di missione ha finanziato il progetto con un contributo non superiore a euro 78.000,00