Galleria

Risultati da 21 a 30 - Totale: 51 risultati.

7 novembre 2022

Educazione di qualità, una sfida globale

Educazione di qualità, una sfida globale Fondazione Reggio Children ETS Centro Internazionale Loris Malaguzzi, viale Ramazzini, 72/A - Reggio Emilia 7 novembre 2022 Presentazione della Carta dei Valori. La Carta nasce dopo i primi dieci anni di vita della Fondazione Reggio Children, sulla base dei progetti di ricerca, di solidarietà e di educazione di qualità promossi nel campo del contrasto alla povertà educativa.

2 novembre 2022

Con le armi della poesia / Pensiero Parola Performance

Casa del Contemporaneo. Centro di produzione teatrale Teatro Antonio Ghirelli, Salerno dal 2 al 27 novembre 2022 e 6,13 e 17 dicembre 2022 Pier Paolo Pasolini omaggio al grande scrittore regista in occasione dei 100 anni dalla nascita. Iniziative complementari (lezione spettacolo, installazione, talk show multimediale).

9 ottobre 2022

9 ottobre 1982. L’attentato al Tempio Maggiore di Roma 40 anni dopo

Archivio Centrale dello Stato, piazzale degli Archivi, 27 - Roma 15 e 16 novembre 2022 Due giorni di studio per ricordare. Testimonianze e illustri relatori del mondo accademico.

2 ottobre 2022

Presentazione della graphic novel “Le Stelle di Dora”, dedicata alla figura del Gen. Carlo Alberto Dalla Chiesa

Presentazione della graphic novel “Le Stelle di Dora”, dedicata alla figura del Gen. Carlo Alberto Dalla Chiesa Comune di Narni Sala Consiliare Palazzo Comunale di Narni, 2 ottobre 2022 In occasione di Narni Comics & Games, per diffondere un messaggio il racconto della vita del Gen. Dalla Chiesa con uno strumento di facile comprensione, che consenta in modo chiaro e immediato la divulgazione di un messaggio.

16 settembre 2022

“Digiuni d’ Amore”

“Digiuni d’ Amore” Paolo Cresci per la storia dell’emigrazione Italiana – Lucca Teatro dei Differenti, Barga, 16 Settembre 2022 Recital poetico tratto da “Le Ceneri di Gramsci” di Pier Paolo Pasolini nel centenario della nascita

14 settembre 2022

“A cento anni dalla Marcia su Roma. Il peso del passato”

“A cento anni dalla Marcia su Roma. Il peso del passato” Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea (SISSCo) Università della Basilicata, Campus universitario, Matera, 14-16 settembre 2022 Convegno annuale SISSCo sul tema della Marcia su Roma. A cento anni dal 28 ottobre 1922, in considerazione del patrimonio molto ricco di studi sul tema, il convegno ha l’obiettivo di presentare le ricerche, metterle in rete, favorire un arricchimento e sviluppare nuove chiavi di analisi

1 settembre 2022

Presentazione della graphic novel “Le Stelle di Dora”, dedicata alla figura del Gen. Carlo Alberto Dalla Chiesa

Presentazione della graphic novel “Le Stelle di Dora”, dedicata alla figura del Gen. Carlo Alberto Dalla Chiesa Accordo Ministero della Difesa e Struttura di missione Scuola Ufficiali dei Carabinieri, Roma, 1° settembre 2022 In occasione del 40° Anniversario della morte del Generale C.A. Carlo Alberto dalla Chiesa, con l’obiettivo di favorire la conoscenza della vita e dell’attività professionale di una personalità di altissimo profilo istituzionale.

2 agosto 2022

“La meglio gioventù”

“La meglio gioventù” Fondazione Festival Pucciniano Gran Teatro Giacomo Puccini, Viareggio dal 2 al 28 agosto 2022 In occasione del 68° Festival Pucciniano, quattro composizioni in prima esecuzione assoluta in omaggio a Pier Paolo Pasolini

28 luglio 2022

“ROCCO CHINNICI. Il coraggio e la passione di un padre magistrato”

“ROCCO CHINNICI. Il coraggio e la passione di un padre magistrato” Fondazione Rocco Chinnici Complesso Monumentale Santa Maria dello Spasimo, Palermo, 28 luglio 2022 Spettacolo teatrale in omaggio alla figura di un grande uomo dello Stato, vittima della ferocia della mafia, ma anche padre, attento e premuroso, che non ha mai smesso di amare e proteggere la sua famiglia. La storia vista attraverso gli occhi della figlia Caterina.

19 luglio 2022

“Coloriamo Via D’Amelio”

“Coloriamo Via D’Amelio” Centro Studi Paolo e Rita Borsellino Via D’Amelio, Palermo, 19 luglio 2022 Evento organizzato e promosso in occasione del 30° Anniversario della strage di Via d’ Amelio, con il coinvolgimento delle nuove generazioni (sentinelle dei valori della lotta alle mafie).

Torna all'inizio del contenuto