Eventi
Tutti i contenuti della pagina Eventi

Il viaggio del "Treno del Ricordo" in sette tappe. Dal 10 al 25 febbraio 2025.
Il "Treno del Ricordo" riparte da Trieste il 10 febbraio. Una mostra itinerante allestita su di un treno storico per ripercorrere idealmente il viaggio degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo Dopoguerra.
SCOPRI TUTTO
"Viaggio nella Memoria". Auschwitz – Birkenau 2-4 febbraio 2025
Il Ministro per lo Sport e i Giovani con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, la Struttura di missione e l’Agenzia Italiana per la Gioventù ad Auscwitz-Birkenau, insieme all’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e alla Comunità Ebraica di Roma.
SCOPRI TUTTO
“Il Tempo del Futurismo”. L’avvio a Roma delle celebrazioni dell’ottantesimo anniversario della scomparsa di Filippo Tommaso Marinetti.
La Struttura di missione partecipa all’iniziativa sostenuta e promossa dal Ministero della Cultura, curata da Gabriele Simongini e inaugurata il 2 dicembre alla Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea. Un modo per ricordare la figura di Marinetti all’interno del movimento futurista, concentrandosi sul rapporto tra arte e scienza/tecnologia.
SCOPRI TUTTO
“Un filo invisibile nella MEMORIA dalla nascita di GUGLIELMO MARCONI…”
31 ottobre 2024. Nella sede della RAI di via Asiago 10, a Roma, si sono riuniti giovani, istituzioni, relatori, atleti, ballerini. Ognuno ha messo in comune un suo contributo per celebrare la terza edizione della Giornata Nazionale Giovani e Memoria, dedicata al 150° anniversario della nascita di Guglielmo Marconi.
SCOPRI TUTTO
Sabaudia 11 ottobre_Inaugurazione del Monumento ai Cinque Sminatori.
La Struttura di missione a Sabaudia per l'inaugurazione del monumento ai 5 Sminatori.
SCOPRI TUTTO
Un progetto editoriale per raccontare alle giovani generazioni la vita e la storia di Salvo D’Acquisto.
La Struttura di missione con lo Stato Maggiore della Difesa e l’Arma dei Carabinieri, insieme a Roma, per presentare ai più giovani una storytelling, tramite flashcards, dedicata al Vice Brigadiere dei Carabinieri, esempio di un italiano che ha onorato il proprio Paese con coraggio e spirito di sacrificio. Alla presenza del Ministro Andrea Abodi, del Sottosegretario di Stato Isabella Rauti e del Maggiore Valentina D'Acquisto, discendente di Salvo.
SCOPRI TUTTO
Struttura di missione e Stato Maggiore della difesa al Salone del Libro di Torino per la presentazione della graphic-novel “Eroi nel vento”
Un nuovo progetto editoriale realizzato per raccontare anche ai più giovani la storia dei militari italiani nella Guerra di Liberazione.
SCOPRI TUTTO
“Il Treno del Ricordo” | L’esodo giuliano dalmata. Da Trieste a Taranto, 10-27 febbraio 2024.
"Il Treno del Ricordo" rientra nel calendario delle iniziative predisposto dal Comitato di coordinamento, istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, per la solennità civile del Giorno del Ricordo, che si celebra il 10 febbraio. Un viaggio che ripercorre idealmente l'esodo degli esuli istriani, fiumani e dalmati.
SCOPRI TUTTO
“Viaggio nella memoria”. Lo sport italiano ad Auschwitz – Birkenau
Il Ministro Abodi con una delegazione di sportivi al campo di Auschwitz-Birkenau, per testimoniare l' impegno dello Sport in termini di responsabilità sociale, di parità e non discriminazione, a favore della cultura della Memoria e del rispetto.
SCOPRI TUTTO